
Logopedia per bambini e adulti!
Dott. ssa AMALIA ASCIONE
L O G O P E D I S T A
Afasia
L' afasia è un disturbo centrale del linguaggio caratterizzato da lesioni in aree dell’emisfero cerebrale sinistro coinvolte nel processo del linguaggio.
Le principali afasie sono l'afasia di Wernicke (area 22), detta anche afasia sensoriale; quella di Broca (area 44 e 45), detta anche afasia motoria; e quella globale, in cui sono alterate sia la funzione sensoriale che quella motoria. Queste lesioni possono compromettere abilità legate alla comprensione e alla produzione di fonemi, parole o frasi con potenziale coinvolgimento delle abilità di lettura e scrittura. Spesso l'afasia è associata ad una paralisi della metà destra del corpo, disturbo dell'attenzione e deficit di memoria.


La causa principale di afasia è rappresentata dall'ictus cerebrale, ovvero una lesione cerebro-vascolare causata dall'interruzione del flusso di sangue al cervello dovuta a ostruzione (ischemia) o a rottura (emorragia) di un’arteria.
Dato che oggi sappiamo che il nostro cervello è dotato di una plasticità, variabile con l'età e da persona a persona, che rende possibile un certo recupero, è necessaria una riabilitazione logopedica tempestiva.
